Blog Layout

Roll Clinic - Corso Avanzato di Eskimo Roll e Tecniche Groenlandesi

Alex Langiano • 8 agosto 2021

La pratica dei roll è un esercizio fisico e mentale. Serve un approccio rilassato e gentile per realizzare una piccola magia. 



Spesso chi ha già un eskimo roll affidabile (Greenland Standard) ha comunque degli errori di impostazione che potrebbero compromettere la fluidità di esecuzione e, cosa ancora più importante, potrebbero causare seri problemi alla spalla. Il roll è il più importante degli autosalvataggi e deve quindi essere in primo luogo sicuro ed affidabile. Per questo siamo  molto attenti nei nostri corsi ad impostare correttamente il roll sin dall'inizio.

Una Roll Clinic è anche l'occasione per chi già pratica correttamente il Greenland standard roll, di provare qualche nuova tecnica come il reverse sweep roll o lo storm roll, approcciandosi così alla famiglia di eskimo roll in avanti (che finiscono cioè in avanti anzichè indietro come lo standard roll).

Dopo una lunga mattinata in cui prima si è svolta una parte teorica dove davanti a caffè e cornetti sono stati spiegati i princìpi fondamentali, gli errori più comuni, diversi tipi di roll ed il loro uso; abbiamo proseguito con esercizi di riscaldamento, di stretching, esercizi di flessibilità a terra, esercizi in kayak con il kayak a terra, ed infine un paio di ore di esercizi in kayak in acqua, dove prima ci si è concentrati sul corretto movimento del corpo con l'ausilio dell' avataq, ed infine con la pagaia. La nostra gioia è grande ogni volta che vediamo come dopo queste sessioni gli allievi riscontrino con grande soddisfazione quanto il loro eskimo roll sia stato trasformato in una manovra fluida che permette con leggerezza e senza sforzo, di fare quella magia che non smette di ammaliarci, di recuperare la posizione dopo un ribaltamento.

Il roll è la manovra principe del kayak, che lo contraddistingue da ogni altra imbarcazione e che permette al kayaker di affrontare senza timore alcuno, anche le manovre più ardite. Tra tutte le abilità del kayaker il roll è di certo la più appagante.

Autore: Alex Langiano 15 ottobre 2021
Il nostro primo roll clinic nella nuova sede di Trevignano Romano sul lago di Bracciano, a soli 40 minuti da Roma, nonostante l'aria frizzantina è stato un vero successo! Dopo una colazione di benvenuto si è tenuta una interessante parte teorica per illustrare gli obiettivi di questo corso di Eskimo Roll, le principali cause di insuccesso ed i punti chiave per conseguire una corretta ed infallibile tecnica per riuscire in questa manovra senza stressare le articolazioni, quindi acquisire una maggiore sicurezza in situazioni potenzialmente difficili. Nella seconda parte ci siamo cimentati in esercizi di riscaldamento e stretching per poi passare ad esercizi a terra, a corpo libero ed in kayak, simulando tutte le fasi del roll, ripassando i punti chiave ed evidenziando le fasi critiche ed i possibili errori. La terza parte si è svolta in acqua, mettendo finalmente in pratica quanto analizzato precedentemente. Gli esercizi hanno permesso di pulire e reimpostare la tecnica a chi già praticava l'eskimo, riuscendo così a salire in modo fluido e senza sforzi, eseguendo un corretto movimento del corpo, richiamando il kayak in posizione con la gamba inferiore ed accompagnando il tutto con una gentile e fluida spazzata della pagaia. Per ultimo il busto sale, completamente sdraiato sul ponte posteriore con la nuca poggiata sul kayak ed il mento in alto. Le mani durante la spazzata restano accostate alle spalle con apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle e con i gomiti accostati al busto. Il roll clinic ha migliorato la tecnica nel kayak roll a tutti i partecipanti, ma ha anche dato il via ad una serie di corsi di eskimo roll avanzato che stanno proseguendo con successo, per imparare diverse tecniche avanzate di eskimo roll in avanti ed indietro. Proseguiremo anche durante tutto l'inverno con corsi di roll in piscina.
brindisi finale alla feniglia
Autore: Alex Langiano 4 settembre 2021
Escursione di avviamento alle condizioni marine sul promontorio dell'Argentario.
Altri post
Share by: